calendario

Calendario

Da definire on demand

play

Struttura

1 sessione da 3 ore

group

Destinatari

Imprenditori, Liberi Professionisti e Manager che gestiscono collaboratori

Senza-titolo-2

Modalità

Il corso si può tenere in Live Streaming su piattaforma Zoom o in aula fisica

Programma

Descrizione

La richiesta di risultati sempre più sfidanti e di performance articolate, che deriva da una maggior competitività e velocità dei contesti di business, pone l’accento sulla capacità delle Persone di assumersi responsabilità crescenti e di metter in gioco al meglio tutte le proprie skills.

E’, quindi, strategico che il Manager utilizzi al meglio lo strumento della delega, trovando il giusto livello in base al compito e alle persone che la ricevono.

E’ un atto di equilibrio che dipende dal livello di maturità di una squadra e dall’impatto delle decisioni. 

Durante il corso, potrai allenarti all’«arte della delega», anche utilizzando uno strumento pratico, tratto dalla metodologia Agile Management, che favorisce l’autonomia delle Persone e la loro capacità di dare un contributo distintivo sia come singoli, che come team.

Programma
  • Empowerment versus delegation
  • I 7 livelli della delega
  • Come scegliere il livello di delega in base al livello di maturità delle persone
  • Sperimentazione della messa in pratica della metodologia con riferimento alla tua realtà lavorativa
  • La check-list per una delega efficace
Obiettivi

Accompagnarti nella comprensione di come trovare un giusto equilibrio nel livello di delega, tenendo conto dal livello di maturità di un collaboratore – una squadra e dell’impatto delle decisioni.

Trasferirti uno strumento pratico, tratto dalla metodologia Agile Management, per delegare decisioni e compiti ai tuoi collaboratori, al fine di renderli più autonomi e capaci di dare un contributo distintivo sia come singoli, che come team.

Modalità

Il corso si può tenere in Live Streaming su piattaforma Zoom o in aula fisica.

I temi della sessione formativa saranno accompagnati da “attivatori” di apprendimento, tra cui, ad esempio, brainstorming gestito su piattaforma Mural, poll session, esercitazioni, analisi casi reali, seguiti da debriefing per l’applicazione pratica nel tuo contesto lavorativo.

Prezzo

Da definire sulla base della tipologia del percorso ( interaziendale o su misura)

Scarica il PDF con il programma del corso

Scarica il PDF

Contattaci

Compila il modulo per presentare la tua domanda di iscrizione

    Potrebbe interessarti anche