Settore

Abbigliamento

Anno

Febbraio / Luglio 2022

Durata

6 mesi

Challenge

L’Azienda aveva tre obiettivi:

1) fare evolvere il proprio sistema informativo per renderlo più integrato e funzionale ai processi di business
2) rivedere il funzionamento dei processi per individuare possibili aree di miglioramento
3) rendere più tempestivo e significativo il proprio sistema di controllo.

Solution

Nagima ha lavorato fianco a fianco con le risorse dell’Azienda, individuate come referenti e utenti dei processi di business (process owner e key user), per mappare attraverso una metodologia collaudata i flussi di attività e gli strumenti utilizzati, e identificare e proporre soluzioni per gestire le aree critiche emerse nell’analisi. Inoltre, attingendo dall’esperienza dei propri consulenti coinvolti nel progetto, sono stati delineati gli scenari di evoluzione dei sistemi informativi più coerenti con le esigenze emerse nel corso dell’analisi.

Format

Il progetto si è sviluppato secondo queste fasi:

1) Kick-off del progetto con Direzione Generale, process owner e key user
2) Mappatura dei processi attraverso la metodologia delle ‘swim lane’
3) Mappatura della cartografia dei sistemi informativi attuali
4) Mappatura del sistema amministrativo-contabile
5) Identificazione delle quick-fix e iniziative progettuali di evoluzione sia in ambito organizzativo che di sistema informativo
6) Sviluppo del piano di evoluzione dei sistemi informativi (ICT Roadmap)
Durante lo sviluppo del progetto, Nagima ha avuto come interfaccia la Direzione Aziendale.

Numeri e risultati raggiunti

Mappatura del modello dei processi dell’Azienda con 10 macro-aree e 44 processi aziendali.
Proposta di evoluzione del modello dei processi attraverso l’identificazione di oltre 50 quick fix e 8 interventi progettuali (sia di natura organizzativa che informatica) da implementare.
Definizione di una strategia di evoluzione dei sistemi informativi con relativa roadmap implementativa.

Guarda altri casi studio

Business Process & ICT Evolution

Back

Leave a Reply