Macchine e servizi digitali per l’ufficio
Aprile / Maggio 2022
2 mesi
L’Azienda aveva un duplice obiettivo:
1) mappare e monitorare i punti chiave dei processi gestiti dai manager per il raggiungimento delle performance di risultato di ciascuna funzione
2) fare in modo che gli indicatori individuati non fossero solo di risultato finale (Key Result Indicator, spesso di natura esclusivamente finanziaria), ma anche relativi a leve/driver di processo chiave legati alla performance finale (Key Performance Indicator).
Nagima ha organizzato dei workshop collaborativi con i diversi referenti delle funzioni aziendali il cui obiettivo, partendo da benchmark di mercato derivati da esperienze pregresse e analisi effettuate dai propri consulenti su realtà simili, è stato di costruire la griglia degli indicatori di ciascuna funzione
Il progetto si è sviluppato in tre fasi:
1) Interviste alle funzioni per comprendere le esigenze in termini di verifica delle performance.
2) Definizione per ogni funzione intervistata di un benchmark attraverso la declinazione dei principali macro processi e dei relativi KPIs più diffusi in realtà simili
3) Workshop collaborativi in cui, partendo dal benchmark, sono stati definiti i principali KPIs rilevanti per la Funzione andando ad approfondire le seguenti caratteristiche: obiettivo strategico correlato, grado di mappatura attuale dell’indicatore, disponibilità strumento di mappatura
9 Dipartimenti intervistati
Costruzione di 22 Schede KPI
Individuazione di ca. 200 Indicatori