calendario

Calendario

Da definire on demand

play

Struttura

2 sessioni da 4 ore a Edizione

group

Destinatari

Imprenditori, Liberi Professionisti e Manager

Senza-titolo-2

Modalità

Il corso si può tenere in Live Streaming su piattaforma Zoom o in aula fisica

Programma

Descrizione

La sostenibilità nel tempo di un vantaggio competitivo non è oggi più garantita solo dalla ricerca di nuovi business o dall’introduzione di nuove tecnologie, ma dalla capacità di soddisfare desideri, attese, preferenze ed esigenze delle Persone. Occorre, quindi, ribaltare i “vecchi paradigmi” del fare impresa e mettere al Centro le Persone per creare nuove soluzioni e servizi, considerando il business una conseguenza e la tecnologia un fattore abilitante.

Nel corso, potrai acquisire le competenze base e gli strumenti utili per creare “esperienze” e servizi in linea con le esigenze delle Persone, tramite un approccio user-centric. Potrai, inoltre, sviluppare un approccio di lavoro in team, che punta a valorizzare i contributi di tutti a partire dalle fasi iniziali del progetto di nuovi servizi.

Programma
  •  Introduzione al Design Thinking e all’importanza dell’esperienza per le Persone
  • Il processo del Design Thinking per innovare la Customer Experience
  • L’analisi del contesto e delle Persone
  • Costruire una nuova Esperienza in linea con le esigenze
  • Definire il Minimum Viable Product ed identificare le iniziative per implementare l’Esperienza
Obiettivi
  •  Farti acquisire la metodologia del design thinking applicato allo sviluppo di nuovi servizi/esperienze
  • Farti comprendere quali strumenti utilizzare (benchmark di mercato, interviste, osservazioni) per analizzare il contesto attuale
  • Accompagnarti nella costruzione di Personas e Customer journey per descrivere l’esperienza attualmente generata e strutturare la nuova esperienza
  • Illustrarti le modalità per prioritizzare le iniziative da intraprendere per realizzare il nuovo servizio/esperienza
Modalità

Il corso si può tenere in Live Streaming su piattaforma Zoom o in aula fisica.

Le sessioni formative saranno improntate all’interattività e alla condivisione di domande ed esperienze. Vi sarà un’alternanza tra “pillole di contenuto” e lavori in gruppo.

Prezzo

Da definire sulla base della tipologia del percorso (interaziendale o su misura)

Scarica il PDF con il programma del corso

Scarica il PDF

Contattaci

Compila il modulo per presentare la tua domanda di iscrizione

    Potrebbe interessarti anche