Back

Nasce Riccagioia Agri 5.0

Fondazione per l’innovazione dell’ecosistema agricolo

Nasce ‘Riccagioia Agri 5.0: Liea-Lombardia innovazione per l’ecosistema agroalimentare’. È un progetto voluto da Regione Lombardia per creare le condizioni e i servizi necessari per affrontare e vincere la scommessa del cambiamento. Offre in cambio, alle tante imprese agricole lombarde, modelli innovativi di impresa. Tutto ciò consentirà di vincere le sfide dei mercati del dopo pandemia.

Sono stati identificati tra l’altro una serie di servizi che saranno forniti attraverso il progetto e che possono coprire tutte le filiere produttive di settore. Si parte dalla gestione dell’azienda esistente quale laboratorio di test e personalizzazione delle innovazioni provenienti anche da altri settori. Si prosegue poi con la costituzione di un Centro di formazione di innovazione per colmare il digital gap di competenze esistente sul territorio in ambito Agri 5.0.

Sono previsti anche progetti operativi tecnologicamente innovativi, grazie alle tecnologie e competenze messe a disposizione dai partner privati, da replicare sul territorio regionale o nazionale. Non mancherà neppure la creazione di nuovi modelli produttivi sostenibili più efficienti ed efficaci basati sull’uso di nuove tecnologie.

La struttura sarà utilizzata anche per creare un polo di informazioni, esperienze sensoriali e di accesso e supporto ai servizi di turismo eno-gastronomico. Il servizio sarà fornito dalle strutture agricole e di ospitalità del territorio lombardo. Tutto ciò per favorire la crescita dell’attrattività di un intero territorio.

Soci fondatori della Fondazione sono Almaviva, Bayer, IBF Servizi-Gruppo BF, Coldiretti Lombardia, Cerea, Esri Italia, Ersaf-Regione Lombardia, GeoSmartCampus, Farmdesign, TIM-Olivetti.

Nagima insieme a Structura, come partner di Farmdesign, sono parte integrante della Fondazione.